Università degli Studi
Risorse di Anglo-Americanistica
a cura di
Carlo Favale
Internet per gli Umanisti
Siti di
Anglistica ed Americanistica
Cataloghi di
biblioteche (extra CBT)
Banche dati della
Biblioteca di Ateneo
Alcuni siti interessanti
tratti dalle pagine "Americanistica” e “Anglistica” nel sito "Internet
per gli Umanisti"
Americanistica
-Academic
Info American Literature interessantissimi
siti suddivisi per tipologia
-African
American Women Writers of the 19th Century
-Alex
Catalogue of Electronic Texts letteratura
anglo/americana in ipertesto: in espansione
-American
Studies Association
-American
Verse Project
-American Women's History: A Research Guide curato: suddiviso per classi
-Anglistik Guide
risorse di linguistica e letteratura anglo-americana
-Canadian
Literature Archive
-Centro
Studi Americani - Roma
-CEPACS
Center for Electronic Projects in American Culture Studies
-Electronic
Archives for Teaching the American Literatures
-English & American Literature links a varie risorse
-English and American Literature: Internet Resources
-Gender
Inn Women's and Gender Studies Database on the
Internet
-Hemingway Papers
-International American Studies Association
-LANIC-Institute of Latin American Studies organizzato per territori e classi e con motore interno
-Lingua
inglese pronuncia online
-Link
provvisorio lezione anglo-americanistica
-Literary Kicks Beat Generation
-Literature & Culture of the American 1950s
-Making
of America documentazione sulla storia americana:
attualmente 8500 libri e 50.000 articoli
-Poetry
Center Digital Archive
-Pre-1800
Imprints, British and American
-Society of the Study of American Women Writers
-Voices
from the Gaps
Women Writers of Colors
-Voice of the Shuttle: Literature (in English) molto buono e ben organizzato
-Women's Work in the 19th Century molti collegamenti interessanti: prevalenza americana
Nativi/Precolombiani
-American
Indian Higher Education Consortium
-Index
of Native American Resources in the Internet
pregnante; per classi
-Maya
Calendar
(Maya World Studies Center)
-Native
American Authors Online
-Native
American Sites
-Native
American Women Playwrights Archive
-Native
Web
-Nahuatl
Homepage
-Soconas
Incomindios links pregnanti
Anglistica
-Academic
Info English Literature interessantissimi
siti suddivisi per tipologia
-A.I.A.
Associazione Italiana di Anglistica
-Alex
Catalogue of Electronic Texts letteratura anglo/americana
in ipertesto: in espansione
-Anglistik Guide
risorse di linguistica e letteratura anglo-americana
-Anglo-Norman
Online Hub contiene l' Anglo-Norman Dictionary
project
-ARCHON
portale per archivi e manoscritti relativi alla storia inglese
-Bodleian
Library Broadside Ballads oltre 30.000
documenti dal 16mo al 20mo sec.
-British
Academy National academy
for the humanities and the social sciences
-British
Council con i links alle sedi di tutto
il mondo
-British
History Online fonti da diversi istituti dal XI
secolo ad oggi
-Concise
Dictionary of Middle English from A.D. 1150 to 1580 copia
elettronica del diz. pubblicata nel 1888 da A. L. Mayhew e W.W. Skeat
-Dictionarie of the French and English Tongues
di Randle Cotgrave 1611
-Early
Modern English Dictionaries Database (EMEDD)
-Eighteenth-Century
Resources molto materiale: soprattutto
inglese
-English
Grammar
-Florio's
1611 Italian/English Dictionary
con apparato grammaticale
e fonetico
-Folk
Play Research Home Page filastrocche,
cantate, tradizioni del folclore delle isole britanniche
-Gender
Inn Women's and Gender Studies Database on the
Internet
-Gothic
-Grammatica Inglese esercizi (altro sito)
-Hoarding
recent work in British Romantic and Victorian literature (scholarly works)
-Index
to the Rolls Series l'indice dell'importante collana
pubblicata nel XIX sec.
-Internet
Library of Early Journals giornali inglesi
del 18° e 19° sec.
-Key
to English Place-Names origine dei toponimi
inglesi
-LAEME Linguistic Atlas of Early Middle English
-Lingua inglese pronuncia online
-Link
provvisorio lezione anglo-americanistica
-Literary
resources - Victorian British numerosi siti
su epoca e letteratura vittoriana
-Location
Register of 20th-century English Literary Manuscripts and Letters
-Luminarium (medieval)
testi, saggi, articoli e altro su autori medievali (1350-1485)
-Luminarium (renaissance)
testi, saggi, articoli e altro su autori rinascimentali (1485-1645)
-MALDWYN
Index to Welsh poetry in manuscript
-Manuscripts
Catalogue (British Library)
-Pre-1800
Imprints, British and American
-The
Production and Use of English Manuscripts, 1060 to 1220
-REED
Records of Early English Drama (Centre for Research in Early English
Drama)
-Roget's
Thesaurus of English Words and Phrases
-Romantic
Natural History la storia naturale nell'arte e
nella letteratura romantica prima di Darwin
-Royal
Historical Society
-RhymeZone
cercatore di rime, sinonimi, definizioni e molto altro (anche nelle opere di
Shakespeare). Inglese
-TEAMS
Middle English Texts
-Textus
è la rivista ufficiale dell’Associazione Italiana di Anglistica
(A.I.A.)
-Victorian Web
-Victorian women writers a guide to
electronic texts
-Victorian
Women Writers Project
-Voice
of the Shuttle: English Literature molto
buono e ben organizzato
-Web Resources for English & American Literature
-Women in Modern Irish Culture
database of Irish women's writing 1800-2005
-World
of London Theater 1660-1800 opere, attori,
teatri, critiche, links...
-World
Wide Words ampie spiegazioni di parole
e frasi inglesi
-WWW
Resources for English and American Literature
suddivisioni cronologiche
Prenormanna e Celtica
-Anglo-Saxon Studies: A Select Bibliography
-Anglo-Saxonists From the 16th through the
20th Century
-Arthuriana
Journal of The International Arthurian Society-North American Branch
-Arthuriana
Pedagogy Page risorse per l'insegnamento
arturiano a vari livelli
-Camelot
Project links e bibliografie arturiane
-CELT
Corpus of Electronic Texts
-Complete
Corpus of Anglo-Saxon Poetry
-Early
British Kingdoms Site
-Electronic Introduction to Old English
-Every
Ogham thing on the Web
-Fontes
Anglo-Saxonici
-ISOS
Irish Script on Screen manoscritti
in fondi irlandesi
-MS-OMIT
Manuscript Sources to Old and Middle Irish Tales
-Old
English manuscripts database
-Online corpus of Old English poetry
-Oxford
Arthurian Society
-Ruin
and Conquest of Britain 400 A.D. - 600 A.D.
-Scéla
Catalogue of medieval Irish narratives & literary enumerations
Cataloghi di biblioteche
(extra CBT)
http://biblio.lett.unitn.it/carlbib.htm#Cataloghi
Servizio Bibliotecario Nazionale
(SBN)
Il Servizio
Bibliotecario Nazionale (SBN) è la rete delle biblioteche italiane promossa dal
Ministero per i
beni e le attività culturali
con la cooperazione delle Regioni e dell'Università. Aderiscono a SBN
biblioteche statali, di enti locali, universitarie, di accademie ed istituzioni
pubbliche e private operanti in diversi settori disciplinari.
Da tenere presente che è un "work in progress": non tutte le biblioteche, per
vari motivi, sono collegate e, del resto, bisogna anche tener conto dell'enorme
quantità di materiale da inserire con i problemi che comporta. E' comunque
l'OPAC più importante, per quantità di dati, presente in Italia ed è in continua
crescita e aggiornamento. L'istituzione di riferimento è l'ICCU
(Istituto Centrale per il Catalogo Unico Italiano).
Vi si accede
direttamente
oppure tramite
Internet Culturale,
portale del Ministero: è possibile effettuare ricerche sull'intero
catalogo SBN
oppure tematiche (es. libro antico o musica) sia in modalità semplice che
avanzata con l' uso di combinazioni e limitazioni. Possibilità di salvataggio e
invio per email.
http://www.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp
Biblioteche Anglo/Irlandesi
Si tratta del
Consortium of University Research Libraries (CURL), ora assorbito nel
RULK
Research Libraries UK, che riunisce in un
catalogo unico
le principali biblioteche universitarie inglesi più quella del Trinity College
di Dublino, la British Library e le Nazionali di Scozia e Galles. Consente anche
la ricerca dei periodici ed è in costante aggiornamento ed espansione. Da
evidenziare anche il sito della
British Library,
quello della
National Library
of Scotland
e quello della
National Library
of Wales.
A Dublino la
National Library of
Ireland. Da segnalare
IRIS, The Consortium of Irish University
and Research Libraries
Library of Congress di Washington
E' la biblioteca che
possiede (fisicamente) il più vasto catalogo del mondo (e lo tiene anche
aggiornato) consultabile tramite lo standard
Z3950
e anche tramite
web
. Nata per esigenze di documentazione a scopi politici è, di fatto e nel tempo,
diventato
uno dei centri più
importanti
per le ricerche
bibliografiche a livello mondiale. Da evidenziare il
NUCMC
(National Union Catalog of Manuscript Collections).
Biblioteche Francesi
Qui è la
Nazionale
di Parigi con
l' accesso web al suo
catalogo
e alla sua banca dati
Gallica
che contiene oltre decine e decine di migliaia di documenti digitalizzati in
continuo aumento.
Qui
sono consultabili risorse di carattere umanistico a cura del dal CNRS.
Utilissimo il
CCFr
(Catalogue Collectif de France) che riunisce in un unico interfaccia il catalogo
della Nazionale, quello delle biblioteche municipali e quello del sistema
universitario: oltre 3900 enti per più di 14 milioni di documenti anche
multimediali.
Specializzato in
epistemologia e storia della scienza e della tecnica è "Le Conservatoire
numérique des Arts & Métiers" (CNUM)
il quale ha digitalizzato anche immagini e testi.
http://www.bnf.fr/fr/collections_et_services/catalogues.html
Biblioteche Universitarie Francesi
L'
ABES,
Agence bibliographique de l'enseignement supérieur, consente il collegamento al
Sudoc,
Système universitaire de documentation: 2900 centri di documentazione di
università e di istituzioni accademiche e di insegnamento superiore.
http://www.abes.fr/abes/index.html
Metaopac Internazionale
Il
Karlsruher
Virtueller Katalog
permette la ricerca, contemporaneamente,
nelle principali biblioteche, opac di biblioteche e libri in commercio dei paesi
di lingua tedesca, nella Library of Congress, nelle nazionali inglese, scozzese,
italiana, francese, spagnola (e nell'ambito dei rispettivi eventuali opac), nei
libri in commercio dei paesi di lingua tedesca e nel catalogo mondiale
Amazon.com . Interfaccia molto semplice.
http://www.bibliothek.kit.edu/cms/website-durchsuchen.php
Progetti di
digitalizzazione
Vari
http://biblio.lett.unitn.it/carlbib.htm#Digitali
Dickinson
http://www.emilydickinsoninternationalsociety.org/node/213
http://www.poets.org/poet.php/prmPID/155
Whitman
http://www.poets.org/poet.php/prmPID/126
http://www.whitmanarchive.org/
Linguistica
http://biblio.lett.unitn.it/Carldisc.htm#Linguistica
Dizionari
Inglese-altre lingue
It.-Eng./Eng.-It.
-Dizionario di Inglese
-Dizionario di Inglese
Garzanti Hazon
-Dizionario di Inglese
Hoepli
-Dizionario di Inglese
Oxford-Paravia
Concise
-Dizionario di Inglese
Sansoni
Monolingui
http://www.merriam-webster.com/
http://www.collinslanguage.com/Default.aspx
Periodici in biblioteche italiane
ACNP
E' il Catalogo
Nazionale dei Periodici posseduti dalle biblioteche italiane: tenere presente
che non tutte le biblioteche aderiscono e non tutte le biblioteche che lo fanno
tengono aggiornato l'inserimento del materiale. Insomma, se una cosa non si
trova non è detto che non ci sia da qualche parte: è tuttavia un "work in
progress" molto utile e importante.
http://acnp.cib.unibo.it/cgi-ser/start/it/cnr/fp.html
Enciclopedie, Dizionari, Traduttori automatici
http://biblio.lett.unitn.it/carlstru.htm#Enciclopedie
Motore di
ricerca
per dizionari
specialistici e glossari
http://www.edigeo.it/Sitoteca/sitoteca.php?lingua=&sez=dizspeg
Wikizionario
dizionario
libero online (sensibili maiuscole/minuscole)
http://it.wiktionary.org/wiki/Pagina_principale
Banche dati della
Biblioteca di Ateneo
Banche dati specializzate:
Titolo |
MLA INTERNATIONAL BIBLIOGRAPHY OF BOOKS AND
ARTICLES ON THE MODERN LANGUAGES . . .
|
Contenuto |
Il
noto repertorio bibliografico relativo agli studi letterari e
linguistici contiene oltre 1,8 milioni di registrazioni bibliografiche
dal 1963 corredate dal Modern Language Association of America
Bibliography Thesaurus e ricavate dallo spoglio di oltre 4.400 periodici
internazionali, pubblicazioni in serie, monografie e collane
specializzate, con un incremento di circa 45.000 nuove registrazioni
ogni anno. Gli argomenti coperti dalla banca dati sono: letteratura,
linguaggio, linguistica, didattica, storia della stampa, traduzione,
folklore, cinema e teatro. |
Titolo |
|
Contenuto |
Base dati basata sull'indice per soggetto e autore del Philosopher's
Information Center, contenente registrazioni bibliografiche e
talvolta abstract; più di 620, di più di 40 paesi, sono le riviste
correnti di filosofia regolarmente indicizzate, oltre a monografie e
volumi miscellanei. Il database copre 15 campi dell'indagine filosofica:
antropologia, assiologia, epistemologia, estetica, etica, filosofia
dell'educazione, sociale, del linguaggio, della religione, della scienza
e della storia, logica, metafilosofia, metafisica. |
tolo |
|
Contenuto |
SocIndex è un ricco database nel quale, oltre a indici e abstract, si
può trovare il testo completo degli articoli tratti da più di 860
riviste (in alcuni casi pubblicati a partire dai primi anni del 1900),
di circa 830 libri e di oltre 16.800 atti di convegno; più di 500 delle
riviste full text non sono possedute dalla nostra biblioteca né in carta
né in formato elettronico. Tutti gli aspetti della ricerca in sociologia
e nelle discipline correlate sono coperti dalla banca dati:
antropologia, demografia, etnografia, psicologia, religioni, sociologia
politica, sociologia urbana e rurale, studi di genere, … I più di 2
milioni di record presenti nel database, provenienti da circa 3500 fonti
tra riviste e monografie, sono corredati da voci di soggetto provenienti
da un tesauro compilato da esperti in campo sociologico e lessicografi.
SocIndex with Full Text si consulta tramite piattaforma di ricerca
EbscoHOST; questo consente di fare ricerche combinate con altre banche
dati presenti sullo stesso sistema (Family & Society Studies Worldwide,
PsycInfo e altri). |
Editore |
Ebsco |
Aggiornamento |
online |
Bibliografia italiana (monografie)
Titolo |
BNI.
Bibliografia nazionale italiana
dal
1958 (ora contiene anche il CUBI) |
Titolo |
Titolo |
Dizionari e vocabolari
ACADEMIC PRESS
DICTIONARY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY. -
|
|
COLLINS COBUILD
ADVANCED LEARNER'S ENGLISH DICTIONARY. -
|
|
RAGAZZINI
(IL) 2004. Dizionario inglese/italiano - italiano/inglese. -
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ricerca in giornali e
case editrici
JSTOR. Arts & Sciences, Business, Mathematics &
Statistics
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
Contenuto
|
JSTOR
è un archivio di importanti riviste accademiche che permette di
recuperare immagini scansionate ad alta risoluzione dei fascicoli come
erano impaginati, stampati ed illustrati originariamente; tuttavia non è
un database che fornisce copie correnti delle riviste (un periodo da 1 a
5 anni viene mantenuto tra il più recente numero pubblicato delle
riviste ed il contenuto disponibile su JSTOR). |
Operatori
Booleani
Servono a combinare più
campi tra di loro
Sono utilizzabili in
cataloghi (di biblioteche o altro), in banche dati, in motori di ricerca
Si possono trovare
espressi in lingue diverse dall’ inglese
A volte non sono tutti
consentiti
Spesso viene presentato
l’ “AND” in modo automatico
AND
Es. “Divina Commedia” nel
campo TITOLI AND
“Einaudi” nel campo EDITORI
Mi rende solo le edizioni
della “Divina Commedia” pubblicate dalla casa editrice Einaudi
++++++++++++++
OR
Es. “Greggio” nel campo
SOGGETTI OR
“Iachetti” nel campo SOGGETTI
Mi rende tutte le opere che
parlano di Greggio e tutte le opere che parlano di Iachetti: alcune parlerano
solo di Greggio, altre solo di Iachetti, altre di entrambi
++++++++++++++
NOT
Es. “Greggio” nel campo
SOGGETTI NOT
“Iachetti” nel campo SOGGETTI
Mi rende le opere che
parlano solo di Greggio e mi esclude tutte le opere che parlano solo di Iachetti
e quelle che parlano di entrambi